Ieri sera c'era una Luna fantastica. Luna è il satellite naturale della terra, che ha affascinato da sempre non solo scienziati, filosofi, romanzieri, ma diciamolo un pò tutti.
Un pò tutte le religioni hanno attribuito alla Luna un significato speciale. Ad esempio per i Buddisti la Luna è simbolo di pace e serenità. Per gli Induisti è simbolo del neonato, rapido ed impazienete nella crescita. Per i Maori invece la Luna è il marito di tutte donne. Mentre per i Taoisti è l'occhio che...
...
Di solito quando muore una persona si rischia di eccedere in buonismi fino a scadere nell'ipocrisia, per dire frasi del tipo: "era una brava persona", "ha lasciato un bellissimo ricordo" etc...
Posso dire che ricordare Piero come una persona buona e bella non è affatto uno sforzo. E' stato oggettivamente un uomo buono, onesto, amorevole, coraggioso.
Non sono elogi e profusioni gratuite, bensì oggettività. Da quando avevo 14 anni ho sentito parlare bene di lui dalle persone che lo...
...
Natale: regali, panettoni, sofferenza, povertà, volontariato, beneficenza, albero, presepe o indifferenza, ma comunque sia nascita.
Sì, perché la parola Natale deriva dal verbo latino "nascere" e in effetti tutti, credenti o meno, sappiamo che il Natale ricorda una "nascita famosa", appunto quella di Gesù Bambino.
Io penso che il Natale abbia qualcosa di miracoloso in sè e quasi di epocale nell'arco dell'anno, ma non per l'aspetto religioso e coreografico di luci colorate e addobbi vari,...
...
Il 12 maggio è la festa della mamma. Una parola importante nella vita di ciascuno di noi. E' così importante che un po' in ogni parte del mondo, in date diverse, si festeggia la festa della mamma. Dal punto di vista etimologico "mamma" è una parola onomatopeica, che deriva dalla riproduzione del suono/sillaba che emette il bambino quando inizia a parlare.
...
Ieri sono andata all'Ikea per cercare una mappa del mondo da appendere in camera. E così, guardando la cartina, mi sono soffermata sulla parola mondo. La prima poesia che mi viene in mente è quella di Andrea Zanzotto, poeta veneto che abita in provincia di Treviso, che ha scritto una poesia intitolata "Al Mondo",
...
Azzurro, verde, giallo, rosso, rosa, grigio, nero, bianco e mille altri colori!Tutto quello che ci circonda ha un colore. Non a caso questa parola è da collegare al verbo latino "celare", che vuol dire nascondere. Per cui il colore è ciò che ricopre ogni cosa. Mi ricordo la prima cosa che studiai a proposito dei colori. Ci sono colori primari, che sono rosso, giallo e blu, e poi i colori secondari, che sono in pratica tutti quelli che derivano dalla combinazione di quelli primari.
...
In questi giorni ho pensato molto alla parola "perdono". Pensando all'attentato alla scuola di Brindisi, a quello che è successo a Melissa, alle sue compagne...come si fa a perdonare chi ha commesso quel gesto mostruoso?
In casi del genere è davvero difficile pensare al perdono. Quando si parla di stragi mafiose, come quella di Capaci o via D'Amelio. Quando si parla dell'omicidio di Padre Pino Puglisi, una persona così mite e buona. Quando si parla delle vittime delle guerre, degli episodi...
...
Camminare sulla sabbia, in riva al mare, magari quando non c'è nessuno intorno, ascoltando il verso degli uccelli insieme a quello delle onde, è un'esperienza splendida. La sabbia mi intriga...
...