-
Colomba
DizionarioSenzaTempo
Nel periodo di Pasqua ne sentiamo tanto parlare per 2 motivi: il dolce tipico che si mangia il giorno della festa e l’uccello simbolo della purezza/pace. La parola colomba deriva dal latino “columba”, che a sua volta deriva dal greco “kólumbos” che significa “di color grigio). I romani usavano la parola columbae per indicare appunto questo uccello in generale, mentre per indicare in particolare le colombe selvatiche usavano il termine “palumbes”, che deriva dalla radice “palleo” e vuol dire “pallido”, “scolorito”. Trovo molto carina la favola di Esopo dal titolo “La Formica e la Colomba”: Una formica assetata era scesa in una fontana e, trascinata dalla corrente, stava per affogare. Se ne accorse una colomba e, strappato un ramoscello da un albero, lo gettò nell’acqua. La formica vi salì sopra e riuscì a salvarsi. Poco dopo, un cacciatore con canne si avanzò per catturare la colomba. La formica lo vide e diede un morso al piede dell cacciatore, che, nell’impeto del dolore, gettò le canne, facendo così fuggire immediatamente la colomba. La favola mostra che bisogna ricambiare i benefattori Giuseppe Ungaretti ha scritto proprio una poesia intitolata “Colomba”. E’ brevissima, dallo stile tipico di Ungaretti ermeneutico: “D’altri diluvi una colomba […]
-
Che cos’è la poesia?
DizionarioSenzaTempo
[youtube -Oof-3BRK00 300 200]Su Rai Cultura trovo sempre delle trasmissioni molto interessanti. Dato che oggi è la giornata internazionale della poesia ecco che voglio pubblicare questo video. Mario Soldati pone la fatidica domanda. Provano a rispondere: Giuseppe Ungaretti, Giorgio Caproni, Sandro Penna, Andrea Zanzotto.
-
La più bella poesia dedicata alle donne
DizionarioSenzaTempo
Oggi voglio postare una poesia che Eugenio Montale scrisse per sua moglie, Drusilla Tanzi, scomparsa nel 1963: ” Ho sceso dandoti il braccio almeno milioni di scale”. Penso sia una delle dediche più belle che una donna possa ricevere. Anche se sono passati tanti anni dal giorno in cui fu scritta, penso che sia una di quelle poesie davvero senza tempo.
About

Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing elit. Maecenas odio lacus, dignissim sollicitudin finibus commodo, rhoncus et ante