-
Qualche pensiero sulla Festa del Lavoro 2014
DizionarioSenzaTempo
Il 1° maggio si festeggia come ogni anno la festa del lavoro. La parola lavoro deriva dal latino “labor” e vuol dire “fatica”. L’art. 23 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dice che “ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell’impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione”.”
-
25 Aprile 2014 – Festa della Liberazione
DizionarioSenzaTempo
Il movimento della Resistenza è stato uno straordinario esempio di un impegno unitario di numerosi e molte volte diversi schieramenti politici. Comunisti, azionisti, monarchici, socialisti, cattolici, liberali, repubblicani, anarchici…tutti uniti con un unico obiettivo.
-
Ubriacatevi! (C. Baudelaire)
DizionarioSenzaTempo
Bisogna sempre essere ubriachi. Bottiglie di vino artisticheTutto qui: è l’unico problema. Per non sentire l’orribile fardello del Tempo che vi spezza la schiena e vi tiene a terra, dovete ubriacarvi senza tregua. Ma di che cosa? Di vino, poesia o di virtù: come vi pare. Ma ubriacatevi.E se talvolta, sui gradini di un palazzo, sull’erba verde di un fosso, nella tetra solitudine della vostra stanza, vi risvegliate perché l’ebbrezza è diminuita o scomparsa, chiedete al vento, alle stelle, agli uccelli, all’orologi
-
Pasqua
DizionarioSenzaTempo
La parola Pasqua deriva dall’ebraico e vuol dire “passaggio”. E’ una festa religiosa tanto per gli ebrei quanto per i cristiani. Da questi ultimi viene celebrata la prima domenica dopo il plenilunio di primavera.
About

Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing elit. Maecenas odio lacus, dignissim sollicitudin finibus commodo, rhoncus et ante