Spiacente, ma non sono stati trovati risultati per l'archivio richiesto. Forse fare una ricerca potrebbe aiutare.
Please follow & like us :)
Feed sconosciuto
-
Lettera
Mittente e Destinatario: sono elementi essenziali da scrivere quando mandiamo una lettera raccomandata. Ecco oggi voglio soffermarmi sulla parola "lettera". Ormai oggi parliamo molto più spesso di mail, e la parola lettera la usiamo per riferirci a cose un pò ufficiali come "la lettera del'avvocato", "lettera del asl", "lettera di dimissioni" etc... ...Bacio
L'altra sera ho salutato un'amica, come spesso avviene, con un bacio sulla guancia. Al sud si usa spesso salutare così gli amici, addirittura ricordo che lo si faceva anche in classe a scuola. In generale noi meridionali tendiamo molto a dare un bacio come saluto anche a chi non conosciamo molto bene. La parola bacio deriva dal neutro latino "basium". Per i romani era un gesto di cortesia e saluto. Nella letteratura potremmo dire che è con il poeta veronese Catullo che questa parola diventa... ...Giocattolo
Bambole, macchine, videogiochi ... giocattoli insomma. Da piccola i miei giocattoli preferiti erano dei mattoncini, molto simili ai Lego Duplo, con cui costruivo casette colorate e inventavo il mio mondo. Poi mi piaceva tantissimo lo Scarabeo, dove vinceva chi riusciva a formare la parola più lunga che contenesse però almeno una lettera della parola formata dall'avversario. I bambini quando sono piccoli vedono un pò tutto come un giocattolo: tenere un mandarino in mano, guardare... ...Fiore
"I fiori del male" di Baudelaire. E' la mia raccolta poetica preferita. Ricordo di averli letti per la prima volta a 16 anni e fu amore a prima lettura. E' un titolo che ad alcuni può sconvolgere, essendo abituati a considerare la parola fiore simbolo di purezza e candore. ...Nome
Quante volte ci è capitato di incontrare una persona, che abbiamo visto qualche volta, ma di non ricordare il suo nome? Oggi parliamo proprio della parola "nome": tutti l'abbiamo. Dal più povero al più ricco. Tutti abbiamo un nome...il primo dono che la vita ci fa quando veniamo al mondo. La scienza che studia il significato dei nomi è l'onomastica. E studiando l'onomastica si scoprono cose molto interessanti, come il significato del nome Filippo, che vuol dire amico dei cavalli; Nunzio,... ...San Francesco e la parola pace
Oggi è San Francesco d'Assisi, simbolo della pace. La parola pace ha la sua radice nel sanscrito "paç/pak/pag" che vuol dire "Unire, legare". Quindi costruttore di pace è chi sia adopera ogni giorno ad unire, non a dividere. Non crea divisione, ma fluidifica i rapporti. Dal punto di vista letterario, la parola pace mi ricorda 2 cose: la simpatica commedia di Aristofane, intitolata "Ειρήνη" (che in greco vuol dire "Pace") e il testo "Preghiera Semplice", attribuito a San... ...Conoscenza
Oggi mi è venuto in mente il mito di Prometeo: l'Eroe, colui che ha osato rubare il fuoco agli dei, per farlo conoscere agli uomini. La figura di Prometeo non può che affascinare: era il più intelligente di tutti i Titani, dotato di una straordinaria conoscenza delle diverse materie: astronomia, architettura, medicina, matematica, l'arte. ...Cosa vuol dire la parola Follia?
Il mio pensiero oggi è rivolto alla parola Follia. Follia deriva dal latino "follis" che vuol dire "pallone". Col tempo nell'evoluzione della lingua latina "follis", viene sostituito da "fatuus", per intendere metaforicamente una "persona che ha la testa vuota". Quindi il significato letterale di folle è "colui che ha perso la ragione". Questo per quanto riguarda il suo significato etimologico. Ma c'è stato qualcuno che ha scritto addirittura un "Elogio della Follia". E' stato Erasmo da... ...