Marc Chagall in mostra a Milano

Finalmente 🙂 ho trovato un attimo per dedicare un post a questa bellissima mostra esposta a Palazzo Reale fino al 1 febbraio 2015, organizzata dal Comune di Milano e dal Gruppo24ore. La biografia di Chagall aiuta tantissimo nella comprensione delle sue opere, che all’inizio possono sembrare ingenuamente allegre, dai toni…
In mostra “Pollock e gli irascibili, la scuola di New York”
La Vita, Amico, è l’arte dell’incontro

Mettere insieme Sergio Endrigo, Vinicius de Moraes, Giuseppe Ungaretti, Toquinho, Sergio Bardotti, Luis Enriquez Bacalov: un mix interessante! Ho ascoltato oggi per la prima volta questo lavoro che risale al 1969 ed è stato ristampato in digitale nel 2005. Voglio riportare la prima traccia intitolata “La Samba delle Benedizioni”.
Lettera

Mittente e Destinatario: sono elementi essenziali da scrivere quando mandiamo una lettera raccomandata. Ecco oggi voglio soffermarmi sulla parola “lettera”. Ormai oggi parliamo molto più spesso di mail, e la parola lettera la usiamo per riferirci a cose un pò ufficiali come “la lettera del’avvocato”, “lettera del asl”, “lettera di dimissioni” etc…
Se questo è un uomo – Primo Levi
Colore

Azzurro, verde, giallo, rosso, rosa, grigio, nero, bianco e mille altri colori!Tutto quello che ci circonda ha un colore. Non a caso questa parola è da collegare al verbo latino “celare”, che vuol dire nascondere. Per cui il colore è ciò che ricopre ogni cosa. Mi ricordo la prima cosa che studiai a proposito dei colori. Ci sono colori primari, che sono rosso, giallo e blu, e poi i colori secondari, che sono in pratica tutti quelli che derivano dalla combinazione di quelli primari.
La musica di Colapesce
Figli dell’epoca – Wislawa Szymborska
Ungaretti nel toto esami di maturità 2013

Pare che uno degli autori più gettonati quest’anno per la prova scritta agli esami di maturità 2013 sia Giuseppe Ungaretti. Se fosse così sarei contenta. Mi ha sempre affascinata la sua personalità eclettica, la sua poesia sempre alla ricerca dell’essenziale, l’estrema consapevolezza del fatto che “la parola non riuscirà mai a dare il segreto che è in noi”.