[optimum7_google_ranking_checker_form]
Please follow & like us :)
Feed sconosciuto
-
Colomba
Nel periodo di Pasqua ne sentiamo tanto parlare per 2 motivi: il dolce tipico che si mangia il giorno della festa e l'uccello simbolo della purezza/pace. La parola colomba deriva dal latino "columba", che a sua volta deriva dal greco "kólumbos" che significa "di color grigio). I romani usavano la parola columbae per indicare appunto questo uccello in generale, mentre per indicare in particolare le colombe selvatiche usavano il termine "palumbes", che deriva dalla radice "palleo" e vuol dire... ...San Francesco e la parola pace
Oggi è San Francesco d'Assisi, simbolo della pace. La parola pace ha la sua radice nel sanscrito "paç/pak/pag" che vuol dire "Unire, legare". Quindi costruttore di pace è chi sia adopera ogni giorno ad unire, non a dividere. Non crea divisione, ma fluidifica i rapporti. Dal punto di vista letterario, la parola pace mi ricorda 2 cose: la simpatica commedia di Aristofane, intitolata "Ειρήνη" (che in greco vuol dire "Pace") e il testo "Preghiera Semplice", attribuito a San... ...Libertà (G.Gaber,1972)
Come cantava Gaber "libertà è partecipazione". Significa essere parte attiva nella vita propria e in quella della collettività. "Vorrei essere libero, libero come un uomo. Vorrei essere libero come un uomo. Come un uomo appena nato che ha di fronte solamente la natura e cammina dentro un bosco con la gioia di inseguire un’avventura, sempre libero e vitale, fa l’amore come fosse un animale, incosciente come un uomo compiaciuto della propria libertà. La libertà non è star sopra un... ...Fiore
"I fiori del male" di Baudelaire. E' la mia raccolta poetica preferita. Ricordo di averli letti per la prima volta a 16 anni e fu amore a prima lettura. E' un titolo che ad alcuni può sconvolgere, essendo abituati a considerare la parola fiore simbolo di purezza e candore. ...Mamma
Il 12 maggio è la festa della mamma. Una parola importante nella vita di ciascuno di noi. E' così importante che un po' in ogni parte del mondo, in date diverse, si festeggia la festa della mamma. Dal punto di vista etimologico "mamma" è una parola onomatopeica, che deriva dalla riproduzione del suono/sillaba che emette il bambino quando inizia a parlare. ...Nome
Quante volte ci è capitato di incontrare una persona, che abbiamo visto qualche volta, ma di non ricordare il suo nome? Oggi parliamo proprio della parola "nome": tutti l'abbiamo. Dal più povero al più ricco. Tutti abbiamo un nome...il primo dono che la vita ci fa quando veniamo al mondo. La scienza che studia il significato dei nomi è l'onomastica. E studiando l'onomastica si scoprono cose molto interessanti, come il significato del nome Filippo, che vuol dire amico dei cavalli; Nunzio,... ...Perdono
In questi giorni ho pensato molto alla parola "perdono". Pensando all'attentato alla scuola di Brindisi, a quello che è successo a Melissa, alle sue compagne...come si fa a perdonare chi ha commesso quel gesto mostruoso? In casi del genere è davvero difficile pensare al perdono. Quando si parla di stragi mafiose, come quella di Capaci o via D'Amelio. Quando si parla dell'omicidio di Padre Pino Puglisi, una persona così mite e buona. Quando si parla delle vittime delle guerre, degli episodi... ...