C’era una volta una radio, di quelle piccole, dove chiamavano un pò tutti per ascoltare una canzone o esprimere una opinione, che trasmetteva tante interviste e mandava in onda tanta musica.
Era una radio nata in Sicilia, a Palermo nel 1994. La sede si trovava in Corso Vittorio Emanuele proprio di fronte alla Cattedrale della città , splendido gioiello di architettura arabo – normanna.
Corso Vittorio Emanuele: la via della Radio, la via della Cattedrale, la via di Palazzo dei Normanni, la via della Biblioteca Nazionale, ma anche la via del mio liceo classico e la via della mia scuola media…e ancora la via dove, da adolescente, ogni giorno vedevo passare padre Pino Puglisi, fino all’estate prima che lo uccidessero.
Ho sempre considerato quella lunga via di Palermo, che parte dalla montagna e sfocia sul mare, la mia vera “casa”.
Su quella Radio alle 7 del mattino in punto, ogni giorno andavo in onda con “Una Parola al giorno”, una pillola radiofonica dedicata all’approfondimento di una parola della lingua italiana. I testi li scrivevo su dei quaderni, tra una lezione all’università e una trasmissione in radio, osservando le persone e le cose che mi colpivano ogni giorno.
Sono passati più di 10 anni da allora. Pensavo che quei quadernetti fossero stati cestinati, non li ho più visti in giro, nè tantomeno cercati, considerati come un pezzo di un passato lontano.
Un anno fa, invece, sono sbucati fuori per caso, un pò ingialliti e con qualche piega. Ho deciso allora di aprire questo blog per trascrivere i testi, “catalogandoli” nella sezione “Parole”.
Poco dopo mi ha appassionata l’idea di poter inserire nuove idee e pensieri, relativi invece alla mia vita attuale. In quest’occasione ho imparato a sviluppare su WordPress e smanettare sui css, divertendomi ad autogestirmi le attività di seo e sem.
Da questo mix di passato e presente è nato, quindi, il mio DizionarioSenzaTempo. Buona lettura! 😉
Raffaella
Una replica a “Da cosa nasce questo blog”
… e i buoni amici si riconoscono dalla compagnia e dalla serenità che portano con sè …