Amare il mondo

“Ci impegniamo, noi e non gli altri,
unicamente noi e non gli altri,
nรฉ chi sta in alto, nรฉ che sta in basso,
nรฉ chi crede, nรฉ chi non crede.
Ci impegniamo:
senza pretendere che gli altri si impegnino per noi,
senza giudicare chi non si impegna,
senza accusare chi non si impegna,
senza condannare chi non si impegna,
senza cercare perchรฉ non si impegna.
Se qualche cosa sentiamo di โ€œpotereโ€
e lo vogliamo fermamente
รจ su di noi, soltanto su di noi.
Il mondo si muove se noi ci muoviamo,
si muta se noi ci facciamo nuovi,
ma imbarbarisce
se scateniamo la belva che cโ€™รจ in ognuno di noi.
Ci impegniamo:
per trovare un senso alla vita,
a questa vita
una ragione
che non sia una delle tante ragioni
che bene conosciamo
e che non ci prendono il cuore.
Ci impegniamo
non per riordinare il mondo,
non per rifarlo,
ma per amarlo.

Ho scoperto che รจ un testo scritto da Primo Mazzolari ed erroneamente attribuito a Brecth. Penso che dovrebbe essere il manifesto di ciascuno di noi: dai politici agli insegnanti, dai manager agli operai.