In questi giorni sto ascoltando la musica di Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce. 🙂 Condivido con voi una playlist di brani di questo artista siciliano, che proprio come nella leggenda di Colapesce riporta a galla qualcosa di importante, nel suo caso la profondità e la ricercatezza musicale.
La musica di Colapesce
Please follow & like us :)
Feed sconosciuto
-
Gabbiano
Ieri ho visto un gabbiano che volava e mi è venuta in mente questa parola. I gabbiani sono uccelli acquatici, con lunghe ali aguzze, collo corto, coda di larghezza media e livrea di un delicato grigio perla. La parola gabbiano deriva dal latino "gavia" che vuol dire "uccello marino". A sua volta "gavia" è un termine onomatopeico, che riproduce un pò il verso reale che questi uccelli sembrano pronunciare con il loro canto acuto. ...Acqua
L'acqua ha come un legame con il soprannaturale...per essere buona deve essere pura. E questo l'hanno capito in particolar modo i greci di oggi. Infatti mentre in greco antico acqua si dice "ύδωρ" in neogreco si dice "νερό". E come mai questo? E' avvenuto questo per una espressione contenuta nei Vangeli che sono stati scritti in greco, dove vi era scritto "ύδωρ νεaρόs", cioè acqua viva. Col tempo ύδωρ scomparve e si diede ad acqua il nome νερό, derivante appunto... ...Nome
Quante volte ci è capitato di incontrare una persona, che abbiamo visto qualche volta, ma di non ricordare il suo nome? Oggi parliamo proprio della parola "nome": tutti l'abbiamo. Dal più povero al più ricco. Tutti abbiamo un nome...il primo dono che la vita ci fa quando veniamo al mondo. La scienza che studia il significato dei nomi è l'onomastica. E studiando l'onomastica si scoprono cose molto interessanti, come il significato del nome Filippo, che vuol dire amico dei cavalli; Nunzio,... ...Lettera
Mittente e Destinatario: sono elementi essenziali da scrivere quando mandiamo una lettera raccomandata. Ecco oggi voglio soffermarmi sulla parola "lettera". Ormai oggi parliamo molto più spesso di mail, e la parola lettera la usiamo per riferirci a cose un pò ufficiali come "la lettera del'avvocato", "lettera del asl", "lettera di dimissioni" etc... ...Colore
Azzurro, verde, giallo, rosso, rosa, grigio, nero, bianco e mille altri colori!Tutto quello che ci circonda ha un colore. Non a caso questa parola è da collegare al verbo latino "celare", che vuol dire nascondere. Per cui il colore è ciò che ricopre ogni cosa. Mi ricordo la prima cosa che studiai a proposito dei colori. Ci sono colori primari, che sono rosso, giallo e blu, e poi i colori secondari, che sono in pratica tutti quelli che derivano dalla combinazione di quelli primari. ...Mamma
Il 12 maggio è la festa della mamma. Una parola importante nella vita di ciascuno di noi. E' così importante che un po' in ogni parte del mondo, in date diverse, si festeggia la festa della mamma. Dal punto di vista etimologico "mamma" è una parola onomatopeica, che deriva dalla riproduzione del suono/sillaba che emette il bambino quando inizia a parlare. ...Conchiglia
Avete mai provato a raccogliere una conchiglia di mare, metterla vicino all'orecchio e poi ascoltare l'eco delle onde marine? E' una cosa che mi affascinava da piccola, mi sembrava una magia. Intorno al 1.100 molti fedeli cristiani iniziarono a fare dei pellegrinaggi, diretti alla TerraSanta o a Santiago de Compostela. Erano pellegrinaggi faticosi, che potevano durare anche tanto. Alla fine del viaggio il pellegrino ritornava a casa con un oggetto del luogo che era andato a visitare...e tra... ...Barca
Stamattina stavo avevo in mano un foglio di carta bianco e mi è venuto d'istinto di provare a fare l'origamo di una barca. Ed eccomi a riflettere sulla parola barca. E' una parola che mi ha dato da sempre l'idea di un qualcosa di magico: quando siamo su una barca guardiamo il cielo, sfioriamo il mare, osservando i fondali marini, e alla fine approdiamo a terra. Come dice il proverbio "alla fine tutti siamo sulla stessa barca". Un proverbio molto saggio, che ci fa riflettere sul fatto che... ...