Figli dell’epoca – Wislawa Szymborska

[fblike]Personaggi del novecentoIn Italia la politica ci sta portando al disastro. Ormai quando guardo i telegiornali non so piรน che aspettarmi. Sembra di vivere in una interminabile pericolosa tragicommedia. Riporto allora una poesia sul tema dell’uomo e la politica di Wislawa Szymborska, che ormai conosciamo per la sua meravigliosa “Scrivere il curriculum”.

FIGLI DELL’EPOCA

“Siamo figli dellโ€™epoca,
lโ€™epoca รจ politica.

Tutte le tue, nostre, vostre
faccende diurne, notturne
sono faccende politiche.

Che ti piaccia o no,
i tuoi geni hanno un passato politico,
la tua pelle una sfumatura politica,
i tuoi occhi un aspetto politico.

Ciรฒ di cui parli ha una risonanza,
ciรฒ di cui taci ha una valenza
in un modo o nellโ€™altro politica.

Perfino per campi, per boschi
fai passi politici
su uno sfondo politico.

Anche le poesie apolitiche sono politiche,
e in alto brilla la luna,
cosa non piรน lunare.
Essere o non essere, questo รจ il problema.
Quale problema, rispondi sul tema.
Problema politico.

Non devi neppure essere una creatura umana
per acquistare un significato politico.
Basta che tu sia petrolio,
mangime arricchito o materiale riciclabile.
O anche il tavolo delle trattative, sulla cui forma
si รจ disputato per mesi:
se negoziare sulla vita e la morte
intorno a uno rotondo o quadrato.

Intanto la gente moriva,
gli animali crepavano,
le case bruciavano e i campi inselvatichivano
come nelle epoche remote
e meno politiche.”

[adsense id=”3637220125174754″ slot=”4668915978″ width=”480″ height=”60″]