-
Una nuova coscienza (G.Gaber)
DizionarioSenzaTempo
“Io come uomo io vedo il mondo come un deserto di antiche rovine. Io vedo un uomo che tocca il fondo ma forse al peggio non c’è mai una fine.”
-
Anima
DizionarioSenzaTempo
“Ai Confini dell’Anima: I greci e la follia” di Giulio Guidorizzi. E’ un libro che mi ha segnalato mia sorella, incentrato sul tema della follia, che nell’antica Grecia non era vista solo come malattia, ma anche come mezzo per forzare i limiti dell’anima e dilatare la personalità . Il libro racconta che, addirittura, “in Grecia i pazzi non venivano reclusi. piuttosto la società era capace di modellare la follia al proprio interno, sfruttandola in modo creativo”.
-
La più bella poesia dedicata alle donne
DizionarioSenzaTempo
Oggi voglio postare una poesia che Eugenio Montale scrisse per sua moglie, Drusilla Tanzi, scomparsa nel 1963: ” Ho sceso dandoti il braccio almeno milioni di scale”. Penso sia una delle dediche più belle che una donna possa ricevere. Anche se sono passati tanti anni dal giorno in cui fu scritta, penso che sia una di quelle poesie davvero senza tempo.
About

Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing elit. Maecenas odio lacus, dignissim sollicitudin finibus commodo, rhoncus et ante